Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili di edifici o singole unità immobiliari accatastate e dotate di un impianto di riscaldamento.
Si tratta di interventi (art. 4, comma 2) di piccole dimensioni di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di sistemi ad alta efficienza in edifici esistenti parti di essi o unità immobiliari esistenti:
Per il Conto Termico 2.0 privati, i costi massimi ammissibili sono determinati sulla base della producibilità stimata dell’intervento; il contributo massimo è del 65% in funzione delle caratteristiche dell’impianto.
Per le caldaie, le pompe di calore, i collettori solari, etc., inclusi nel Catalogo degli apparecchi domestici reso pubblico e aggiornato periodicamente dal GSE, la procedura di accesso è semplificata, poiché la conformità dei requisiti tecnici al dettato normativo è stata preventivamente verificata dal GSE.
Bonus ristrutturazione: 2024 con il 50%, poi giù fino al 30%
Il bonus ristrutturazione 2024 è un’agevolazione fiscale destinata a tutti coloro che intendono effettuare interventi di ristrutturazione edilizia.
Prevede una detrazione dall’Irpef pari al 50% delle spese sostenute per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.
L’importo massimo della detrazione per le spese sostenute nel 2024 è pertanto pari a 48.000 euro; la detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi.
Il D.L. 39/2024 (nella versione aggiornata al maxi-emendamento governativo, approvato il 16 maggio 2024) rivede percentuali, importi e scadenze del bonus ristrutturazioni.
Ecco il quadro aggiornato:
Il bonus ristrutturazione è concesso per interventi finalizzati a:
Ecobonus 65% rinnovato per il 2024: cos’è, a chi è rivolto e quanto puoi risparmiare!
L'Ecobonus 65% 2024 è un incentivo statale dedicato al settore edile che ha l'obiettivo di agevolare l'acquisto e il rinnovamento di impianti e edifici al fine di ridurre i consumi energetici e di conseguenza l'inquinamento ambientale. In particolare, sostiene gli interventi e le azioni volte ad eliminare i combustili fossili e introdurre le fonti rinnovabili, come l'aria per le pompe di calore e l'energia solare per il fotovoltaico.
Gli interventi di efficientamento energetico che sono previsti nell’Ecobonus 65% 2024 vedono:
I nostri servizi comprendono la progettazione, l'installazione e la manutenzione.
SEDI E ORARI
PORTO SANT'ELPIDIO
Via Principe Umberto 99 - 101, PORTO SANT'ELPIDIO - FERMO (FM)
Lun. - Ven. | 08:30 - 12:30 / 14:30 - 18:30
Sabato | 08:30 - 12:30 - Domenica Chiuso
PORTO SAN GIORGIO
Via Giordano Bruno,161/ C,so Garibaldi,160/e, 63822 Porto San Giorgio - FERMO (FM)
Lun. - Ven. | 08:30 - 12:30 / 15:00 - 19:00
Sabato | 08:30 - 12:30 - Domenica Chiuso
CONTATTI
Porto Sant'Elpidio +39 0734 991781
Porto San Giorgio +39 0734 260055
Cell. +39 335 5937335
Cell. +39 337 632226
Cell. +39 335 6531811
SERVIZI
P.IVA 02364900445